Riconosciuti il fido di fatto e la nullità di protezione

Riconosciuti il fido di fatto e la nullità di protezione Revocato dal Tribunale di Terni un decreto ingiutivo per oltre 298mila euro per un’opposizione curata dal nostro Studio In ragione di una nostra opposizione a decreto ingiuntivo, reso nell’interesse di una banca per oltre 298 mila euro, il credito dell’istituto si è rideterminato in euro […]
Read More

Accolto nostro ricorso per cassazione in tema di cartolarizzazione dei crediti.

Accolto nostro ricorso per cassazione in tema di cartolarizzazione dei crediti. La Corte Suprema smentisce quella capitolina, ma le sentenze di merito trovano esecuzione con mortificazione de debitore ceduto Già all’udienza di precisazione delle conclusioni innanzi al Collegio della Corte di Appello di Roma sollevai il difetto di legittimazione ad agire del cessionario, poiché in […]
Read More

La Corte di Cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo

La Corte di cassazione accoglie il nostro ricorso in tema di leasing traslativo, al quale si applica l’art. 1526 c.c., se il contratto è risolto prima della L. n. 124/2017. Il giudizio di rinvio alla Corte di appello di Milano che disattende, spesso, la Corte Suprema. Dopo aver perduto in primo ed in secondo grado al Tribunale […]
Read More

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica.

Accolto un nostro ricorso in Cassazione in tema di violazione di norme della contabilità pubblica. Revocato decreto ingiuntivo di oltre 300 mila euro ottenuto da una banca di factoring contro un Comune, da noi difeso Nonostante una doppia conforme che aveva condannato al pagamento di oltre 300 mila euro il nostro assistito- un Comune, una […]
Read More

Accolto nostro ricorso in Cassazione in tema di onere probatorio nel contenzioso bancario.

ACCOLTO NOSTRO RICORSO IN CASSAZIONE IN TEMA DI ONERE PROBATORIO NEL CONTENZIOSO BANCARIO. NON SEMPRE IL CONTRATTO DI APERTURA DI CREDITO DEVE ESSERE PRODOTTO DALL’ATTORE.RIBALTATA SENTENZA DELLA CORTE DI APPELLO DI BRESCIA. La Corte di Cassazione accoglie un nostro ricorso in tema di onere probatorio nel seno del contenzioso bancario, sancendo che il contratto di […]
Read More

Per un danno conseguente ad ingiusta segnalazione alla Centrale Rischi il Giudice – dopo due anni – rimuove il CTU filo bancario.

PER UN DANNO CONSEGUENTE AD INGIUSTA SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI IL GIUDICE – DOPO DUE ANNI- RIMUOVE IL CTU FILO BANCARIO. LA NOSTRA CITAZIONE È PER OLTRE 10 MILIONI DI EURO. Sono passati due anni affinché il Giudice sciogliesse una delicata riserva: quella di chiamare a chiarimenti il consulente tecnico di ufficio per un elaborato […]
Read More

I conti anticipi producono anatocismo occulto nel conto corrente ordinario. Ordinanza da me ottenuta dalla Corte di Appello di Napoli.

  I CONTI ANTICIPI PRODUCONO ANATOCISMO OCCULTO NEL CONTO CORRENTE ORDINARIO. ORDINANZA DA ME OTTENUTA DALLA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI. IL CONSULENTE TECNICO DI UFFICIO CHIAMATO AD INDAGARE. RISULTATO DI UNA LUNGA BATTAGLIA, DI OLTRE 10 ANNI. Questa ordinanza mi riempie di orgoglio;una battaglia che sostengo da oltre 10 anni: l’anatocismo nella correlazione tra […]
Read More

La Corte di Cassazione accoglie un nostro ricorso in tema di circolazione di titoli di credito e di prova del rapporto causale. Errori del giudice delegato e del curatore. Ma chi paga?

La Corte di Cassazione accoglie un nostro ricorso in tema di circolazione di titoli di credito e di prova del rapporto causale.   Errori del giudice delegato e del curatore.   Ma chi paga?   La Corte di Cassazione accoglie un nostro ricorso sulla base dei seguenti fatti.Veniva respinto dal Tribunale di Cagliari un’insinuazione allo […]
Read More

Abuso di posizione dominante. Annullato fermo amministrativo per una cartella esattoriale contenente credito bancario non munito di preesistente titolo esecutivo.

Abuso di posizione dominante Annullato fermo amministrativo per una cartella esattoriale contenente credito bancario non munito di preesistente titolo esecutivo. Respinto l’assalto della banca: non si ferma neppure al cospetto di un giudicato. Fondamentali principi contenuti nella sentenza del Tribunale di Napoli   Con un nostro libello è stata proposta l’opposizione ad una cartella esattoriale […]
Read More

Il cessionario SPV non è legittimato se non inserito nell’albo di Banca d’Italia per l’attività di riscossione. Sospesa esecuzione per oltre 80 mila euro al Tribunale di Treviso. Accolto il nostro ricorso

Il cessionario SPV non è legittimato se non inserito nell’albo di Banca d’Italia per l’attività di riscossione.   Sospesa esecuzione per oltre 80 mila euro al Tribunale di Treviso.   Accolto il nostro ricorso.   Scrive il Giudice dell’opposizione a precetto:“ l’istanza di sospensione meriti accoglimento poiché [………] la mandataria di [………………..] difetta della necessaria […]
Read More