La Nostra Storia

Imparando dal passato, creiamo il nostro futuro

  • Home
  • La Nostra Storia

L'Avvocato Biagio Riccio

L’avvocato Biagio Riccio è specializzato in diritto societario, diritto fallimentare, diritto bancario, diritto penale bancario e fallimentare.

Si è laureato con lode all’Università Federico II di Napoli ed ha assunto il titolo di dottore procuratore nel 1993 e quello di avvocato nel 1995; inoltre è patrocinante in Cassazione dal 2008.

È stato ideatore e promotore di due disegni legge sulla necessità di ottenere una diversa configurazione del potere punitivo anche nei confronti delle Banche, in caso di erronea segnalazione alla Centrale Rischi e sia sul potere da riconoscere al debitore, in caso di vendita di crediti deteriorati: in proposito, ha tenuto significative conferenze sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.

È fondatore della rivista “Favor Debitoris”.

Ha pubblicato due libri: “Fugaci Ritratti” con prefazione di Vittorio Sgarbi e “Il Caso Bramini” entrambi editi da Rubettino.

Sta scrivendo un terzo libro “Biglietti D’amore”, con prefazione di Vittorio Sgarbi e Marcello Veneziani.

Ha assunto difese per Gianluca Vacchi e Marco Castoldi in arte “Morgan”.

 

 

E allora mi vien da temere che il giudizio non sia veramente qualcosa di troppo grande per la povera condizione umana; allora sento che non è senza ragione se la scienza del diritto processuale si è posta da qualche tempo sotto il segno della tristezza”.

( Salvatore Satta, Il Mistero del processo).

Consulenza Legale

Forniamo consulenza legale nelle nostre aree di pratica

Esperienza

L'Avvocato Biagio Riccio spazia in ogni campo del diritto e ha cura doviziosa dello scritto giuridico, la redazione degli atti obbedisce al principio della sintesi cartesiana, cogliendo i nuclei concettuali del fatto storico e dell’interesse ad agire dell’assistito

Sovraindebitamento

Grazie all’affiancamento dell’avvocato Antonella D’Errico e del dottor Marcello Marcelletti, lo studio Riccio si occupa assiduamente anche di sovraindebitamento.

Massima Professionalità

L'impegno nell'esercizio della professione forense è sempre il massimo, con costanza e competenza.