La Corte di appello di Napoli accoglie nostro gravame in tema di fideiussione. Pregevole pronuncia per la differenza con il contratto autonomo di garanzia. La Corte di Appello di Napoli accoglie un nostro gravame in tema di fideiussioni omnibus che si caratterizza in modo peculiare ed esclusivo( vista l’antitetico orientamento di quella meneghina),per la differenza […]
I MAGISTRATI NON RISPONDONO A NESSUNO. GLI AVVOCATI INVECE SÌ. La Corte di Cassazione prima dichiara inammissibile il ricorso poi, in seguito alle nostre osservazioni,rimette la trattazione in pubblica udienza.La questione è delicatissima e riguarda i vizi di una vendita di materiale difettoso che ha provocato ai nostri clienti un danno per oltre 150 mila […]
SOVRAINDEBITAMENTO: LA DATA DEGLI ATTI IN FRODE SI RINVIENE DAL COMPIMENTO, NON DALLA SENTENZA. IL REQUISITO DELLA MERITEVOLEZZA SI VALUTA AL MOMENTO DELL’ESDEBITAZIONE NON DELLA LIQUIDAZIONE. RESPINTO RECLAMO. IL DEBITORE SARÀ LIBERATO DALLE SUE PENDENZE Trattasi di un’articolata ordinanza con la quale il Tribunale di Nola sezione fallimentare rigetta il reclamo della curatela, la quale […]
LA BANCA NON HA PRIVILEGI PER OTTENERE LA REALIZZAZIONE DEL SUO CREDITO ATTRAVERSO LA RISCOSSIONE ESATTORIALE.ANNULLATA CARTELLA PER OLTRE 360 MILA EURO.VIOLATA LA COSTITUZIONE. MA NON PASSA.ACCOLTA LA NOSTRA OPPOSIZIONE. PRECEDENTE GIURISPRUDENZIALE. La banca come tutte le società private non può utilizzare strumenti ( la riscossione esattoriale) per ottenere il privilegio di escutere con speditezza […]
LA BANCA TENTA L’INGANNO, MA NON PASSA L’arbitro per le controversie finanziarie condanna la banca a risarcire la perdita da investimento per oltre 23 mila euro perché,in modo ingannevole ed in dispregio alla buona fede ed alla legge di riferimento, il cliente è definito professionale mentre tale non è. È quanto risulta dalla decisione cui […]
QUEL CHE PENSA LA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI IN TEMA DI COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO. ACCOLTO NOSTRO APPELLO INCIDENTALE PER OLTRE 130 MILA EURO “La c.m.s., per poter essere valida, deve essere, quanto meno, determinabile, non solo nella misura percentuale, ma anche nelle modalità di computo. In altri termini, è necessario che la clausola […]
CAUSA VINTA CONTRO UNA BANCA. RIGETTO DELLA DOMANDA RICONVENZIONALE PER OLTRE 200 MILA EURO. LA FATTISPECIE DELLA RIDETERMINAZIONE DEL SALDO COME TERRENO DI FRONTIERA CONTRO UNA GIURISPRUDENZA FAVOREVOLE AGLI ISTITUTI DI CREDITO. Questa sentenza, in un panorama giurisprudenziale di magistrati con livrea proni alle banche, diventa un altro risultato per il nostro studio. Il giudizio […]
ACCOLTA LA DOMANDA DI RIDETERMINAZIONE DEL SALDO PER OLTRE 123 MILA EURO. L’ANATOCISMO LEGALE VA PROVATO DALLA BANCA,ALTRIMENTI NON È DOVUTO.ALLO STESSO MODO ANCHE LA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO. In questa sentenza tre sono le motivazioni che hanno consentito al nostro cliente di veder accolta la propria domanda di rettifica e rideterminazione del saldo […]
PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE PER UN’ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE GIÀ AVVIATA E PER UNA VENDITA DI QUOTE SOCIETARIE AI DANNI DEL DEBITORE VIS ATTRATTIVA DEL TRIBUNALE FALLIMENTARE ANCHE NEL SENO DEL SOVRAINDEBITAMENTO. CANCELLATA ESPOSIZIONE PER OLTRE DUE MILIONI E CINQUECENTO MILA EURO. Il tribunale di Nola sezione fallimentare rende il fondamentale provvedimento, nel seno di una procedura di […]
CANCELLAZIONE E LIBERAZIONE DAI DEBITI. È POSSIBILE PER IL TRIBUNALE DI MILANO PER OLTRE 511 MILA EURO Il Tribunale di Milano accoglie un nostro ricorso in tema di sovraindebitamento e stralcia una posizione debitoria per oltre 511 mila euro. Come si legge nel seno del provvedimento si applica alla fattispecie anche l’istituto della esdebitazione,di cui […]