Scritti Giuridici
"L'avvocato che si pone nella legge, è contro l'abuso di potere"

Linee strutturali per smaltire i crediti deteriorati
Premessa Il presente scritto si occupa della problematica, pregnante ed attuale, dei crediti deteriorati, ossia delle esposizioni bancarie nei confronti di soggetti in stato di insolvenza. Si tratta di un’analisi

Speciale Decreto Banche – I dubbi di incostituzionalità dell’art. 2
Speciale Decreto Banche - I dubbi di incostituzionalità dell’art. 2 Breve illustrazione dell’art. 2 concernente il “Finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato" Ai fini dell’indagine

MA L’USURA È ANCORA UN REATO? MIO CONTRIBUTO SULLA RIVISTA “IL PENALISTA”
MA L’USURA È ANCORA UN REATO? MIO CONTRIBUTO SULLA RIVISTA “IL PENALISTA” È questo un mio contributo per un’autorevole rivista online del Gruppo Giuffré - Il Penalista - in tema

La bellezza della nostra costituzione
La bellezza della nostra costituzione Nella festa della Repubblica Marta Cartabia, Presidente della Corte Costituzionale, dalle colonne del “Corriere della Sera”(del 1 giugno) ci invita a riflettere sul significato della

Disegno di riforma per la centrale rischi
Disegno di riforma per la centrale rischi È questo il disegno di legge presentato nell’anno 2015 sulla necessità di rivedere il sistema sanzionatorio contro quelle banche ed intermediari che hanno

Il sistema centrale rischi va rivisto
A misura di costituzione, il sistema della centrale rischi va rivisto Abbiamo scritto un saggio sulla centrale rischi. Ne delinea la struttura, criticità, asimmetrie. È una gogna mediatica, causa efficiente
