Il ruolo del Pubblico Ministero nella liquidazione giudiziale tra l’art. 7 della Legge fallimentare e l’art. 38 del Codice della crisi e dell’insolvenza

Il ruolo del Pubblico Ministero nella liquidazione giudiziale tra l’art. 7 della Legge fallimentare e l’art. 38 del Codice della crisi e dell’insolvenza Di recente, è stato pubblicato un nostro contributo su “Diritto della Crisi” quanto al ruolo del Pubblico Ministero nella liquidazione giudiziale. Le riflessioni contenute intendono evidenziare come si sia ampliato il ruolo […]
Leggi Altro

La ristrutturazione dei debiti ed i fideiussori. Il mio articolo sulla Rivista “Diritto della Crisi”

La ristrutturazione dei debiti ed i fideiussori. Il mio articolo sulla Rivista “Diritto della Crisi” L’articolo, da me scritto e pubblicato sulla prestigiosa rivista di diritto fallimentare “Diritto della crisi”, si occupa di due tematiche: 1- L’effetto esdebitatorio conseguente alla ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis. Ciò implica, come ritiene il legislatore nel Codice […]
Leggi Altro

PARTNER 24 ORE PUBBLICA SEI MIEI ARTICOLI SULLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI

PARTNER 24 ORE PUBBLICA SEI MIEI ARTICOLI SULLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI Partner 24 Ore pubblica sei miei articoli sulla composizione negoziata della crisi e del concordato semplificato di cui al decreto legge 118/2021. In realtà secondo i dati di infocamere e delle riviste specializzate la procedura non decolla per obiettive ragioni: 1- se già […]
Leggi Altro

LETTERA ON. RUOCCO, PRES. COMMISSIONE BANCHE, PER LA RIFORMA DELLE ASTE

LETTERA ALL’ON. RUOCCO, PRES. COMMISSIONE BANCHE, PER LA RIFORMA DELLE ASTE Gentilissima Presidente, ho verificato ed appurato che Lei è tra le deputate del nostro Parlamento molto sensibile alle tragiche condizioni in cui versa il popolo dei debitori. Il che mi induce necessariamente a scriverLe questa lettera nella speranza che Lei la legga e la […]
Leggi Altro

SE DOPO L’ESDEBITAZIONE – LA LIBERAZIONE DA TUTTI I DEBITI- SI SOSPENDESSERO LE ASTE.

SE DOPO L’ESDEBITAZIONE – LA LIBERAZIONE DA TUTTI I DEBITI – SI SOSPENDESSERO LE ASTE “Il debitore persona fisica meritevole, che non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura, può accedere all’esdebitazione solo per una volta, fatto salvo l’obbligo di pagamento del debito entro quattro anni […]
Leggi Altro

LA “PISTOLA FUMANTE” E LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 586 cpc

LA “PISTOLA FUMANTE” E LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 586 cpc “Pistola fumante” è un’espressione che fu utilizzata nell’inchiesta dello scandalo “Watergate “, negli Stati Uniti d’America, come la prova regina del coinvolgimento della ”Casa Bianca”. Infatti, prima che venisse indetta la procedura dell’Impeachment contro il Presidente Nixon, egli consegnò  i nastri che dimostravano il suo coinvolgimento e si […]
Leggi Altro

PER UNA SOSPENSIONE DELLE PROCEDURE FALLIMENTARI

PER UNA SOSPENSIONE DELLE PROCEDURE FALLIMENTARI Sulla base dei dati che emergono inconfutabilmente dai più autorevoli centri di rilievo statistico (Svimez, Nomisma) e per le opinioni espresse dalla stampa più accreditata – dal “Sole 24 Ore”al  “Manifesto “- la ripresa economica non sarà possibile, ed è irreversibile una caduta verticale del prodotto interno lordo. È […]
Leggi Altro

GIUSTIZIA PER FRANCO ARNABOLDI

GIUSTIZIA PER FRANCO ARNABOLDI Come Morgan anche Franco Arnaboldi ha ottenuto un rinvio che la legge prevedeva e che il custode ed il Giudice non avevano accordato. Infatti l’ausiliario del Giudice aveva appena concesso due giorni, per consentire al povero Arnaboldi di prendere le sue cose dalla casa ormai perduta tra l’altro a prezzo vile. […]
Leggi Altro

CIBARIE PER AVVOLTOI, AUGELLI DI RAPINA E DI CAROGNA

CIBARIE PER AVVOLTOI, AUGELLI DI RAPINA E DI CAROGNA Questo è un annuncio apparso sul portale di Aste giudiziarie italiane e dimostra, in re ipsa, senza commento alcuno,atteso il suo messaggio chiaro ed adamantino, come sia svilita,per opera di bolsi magistrati, la ricchezza degli Italiani: la casa. È un dileggio, uno sberleffo alla Costituzione che […]
Leggi Altro

I custodi giudiziari come aguzzini

I CUSTODI GIUDIZIARI COME GLI AGUZZINI: PER UNA DECRETO LEGGE CHE MODIFICHI CON URGENZA L’ART. 560 DEL CODICE DI PROCEDURA     CIVILE: CONSENTIRE AL DEBITORE DI RESTARE NELLA SUA CASA. L’aguzzino,secondo quanto insegna la ricostruzione etimologica della parola( dal catalano algozir), è colui che, incaricato del vitale compito di coordinare il movimento dei rematori […]
Leggi Altro