Il ruolo del Pubblico Ministero nella liquidazione giudiziale tra l’art. 7 della Legge fallimentare e l’art. 38 del Codice della crisi e dell’insolvenza Di recente, è stato pubblicato un nostro contributo su “Diritto della Crisi” quanto al ruolo del Pubblico Ministero nella liquidazione giudiziale. Le riflessioni contenute intendono evidenziare come si sia ampliato il ruolo […]
La ristrutturazione dei debiti ed i fideiussori. Il mio articolo sulla Rivista “Diritto della Crisi”
La ristrutturazione dei debiti ed i fideiussori. Il mio articolo sulla Rivista “Diritto della Crisi” L’articolo, da me scritto e pubblicato sulla prestigiosa rivista di diritto fallimentare “Diritto della crisi”, si occupa di due tematiche: 1- L’effetto esdebitatorio conseguente alla ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis. Ciò implica, come ritiene il legislatore nel Codice […]
IL FALLITO NON CONTA : MIO FOCUS SU “IL FALLIMENTARISTA” Il fallito non conta ed è sempre stato considerato uno scarto, un materiale di risulta come diceva Zygmunt Bauman.Furono quelli del “Terzo Stato”, che negli ordini degli “Stati Generali “della Francia del 1789, fecero la Rivoluzione.L’abate Joseph Sieyès nel famoso libro “Che cosa è il […]
MA L’USURA È ANCORA UN REATO? MIO CONTRIBUTO SULLA RIVISTA “IL PENALISTA” È questo un mio contributo per un’autorevole rivista online del Gruppo Giuffré – Il Penalista – in tema di reato di usura. È di quattro anni fa e rimane ancora attuale. Tuttavia si pone un’alternativa dilemmatica: 1- dopo il recente arresto della Cassazione […]
IL CASO BRAMINI E LE ESPROPRIAZIONI IMMOBILIARI: LO STRAPOTERE DELLE BANCHE Quello che sta accadendo con la “politica” delle espropriazioni immobiliari porta questo Paese ad un grado di civiltà giuridica da Repubblica delle banane. Si sta intensificando, in un momento di forte recessione economica, lo strapotere delle Banche che, al cospetto di poveri debitori, si comportano come sciacalli e succhiano sino […]
“REPUTAZIONE DELLE BANCHE E IRRISOLTI PROBLEMI DI SISTEMA” CONVEGNO ORGANIZZATO DAL GRUPPO CAFFÈ E DA FAVOR DEBITORIS A ROMA IL 22 NOVEMBRE AL CENTRO CONGRESSI CAVOUR, CON LA PARTECIPAZIONE DI IMPORTANTI GIORNALISTI DEL SOLE 24 ORE, LIBERO, IL FATTO QUOTIDIANO E DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE Ormai siamo al punto di rottura nel rapporto tra banche, […]
STAVOLTA LA CORTE DI CASSAZIONE VEDE L’USURA NELLA SPROPORZIONE. IL NUOVO VENTO SI FA SENTIRE. Nuovamente la Cassazione penale con sentenza numero 45982/2017 interviene sull’usura, venendo a prefigurare la tipica fattispecie dell’usura in concreto, quando valutando il dispiegarsi del fatto ci si accorge per esempio che vi sia sproporzione tra prestazione e controprestazione. 1- Se […]