ZINGARETTI ED I RADICAL CHIC (CON ROLEX) Dopo la “mutazione genetica” che operò Renzi, il Partito Democratico, come ha detto Zanda, autorevole senatore, è senza una visione. In realtà deve essere sottolineato che Zingaretti non ha al suo bagaglio “la politica di prospettiva” di un Occhetto, di un Veltroni, di un D’Alema, per rimanere ai […]
SE DOPO L’ESDEBITAZIONE – LA LIBERAZIONE DA TUTTI I DEBITI – SI SOSPENDESSERO LE ASTE “Il debitore persona fisica meritevole, che non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura, può accedere all’esdebitazione solo per una volta, fatto salvo l’obbligo di pagamento del debito entro quattro anni […]
Il discorso di Draghi: senza coraggio Vi sono molteplici differenze fra quanto scritto da Draghi sul “Financial Times” il 25 marzo corso ed il discorso tenuto al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione. La stampa autorevole ha cercato di trovarvi spunti di novità, considerazioni significative di argomentazioni originali che, di converso, non ci sono […]
I BONUS DEI SEICENTO EURO E L’ONORE DELLA COSTITUZIONE Le vicende di aver beneficiato della somma di euro 600-bonus riconosciuto alle partite IVA in difficoltà economiche dovute alle conseguenze perniciose della pandemia-da parte di alcuni deputati e senatori, al di là del detestabile comportamento che richiederà l’irrogazione delle sanzioni necessarie, ci pone di fronte a […]
LETTERA A CONTE. LA BANCA, IL DRAGO, NON HA AMORE Caro Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Giuseppe Conte, Lei recentemente ha chiesto alle nostre banche di essere più generose, di accantonare pastoie burocratiche catafratte, di slegare lacci e laccioli, di mitigare il controllo sul merito creditizio e di aprire i cordoni per la concessione di […]
UN TAVOLO ISTITUZIONALE PER VARARE IL MANIFESTO DEL DEBITORE RESPONSABILE Il senatore Daniele Pesco può diventare il riferimento politico per istituire un tavolo comune tra tutti i partiti, movimenti, associazioni, fondazioni culturali al fine di delineare riforme indispensabili finalizzate a varare la strumentazione normativa per il “manifesto del debitore responsabile”. Si tratta di un tavolo […]
L’ESPULSIONE DI PARAGONE. C’ERA UNA VOLTA IL 33 PER CENTO Non si conoscono le motivazioni ufficiali in forza delle quali GianLuigi Paragone sia stato espulso dal Movimento Cinque Stelle. Si dice, dagli ultimi lanci delle agenzie di stampa, che a base dell’esiziale e definitivo provvedimento ci sia stata la sua disobbedienza a votare la legge finanziaria, oltreché […]
A MARGINE DEL FILM: IL CAPRO ESPIATORIO DI HAMMAMET Nel film “Hammamet”, dedicato a Bettino Craxi nel ventennale della sua morte, si descrivono poeticamente gli ultimi sei mesi della sua vita, con il delicatissimo tocco di un regista che ama il teatro classico, quale è Gianni Amelio. L’interpretazione di Favino è magistrale, “recita in uno stato di grazia”, come ha riferito anche […]
LA GIUSTIZIA SOMMARIA CONTRO PARAGONE Il processo -se vogliamo impropriamente così definirlo – che ha subito Paragone tradisce l’effettiva anima dei Cinque Stelle: non sono un Movimento, non sono un partito politico uniformato al metodo democratico ed al rispetto del dissenso e delle garanzie per la salvaguardia dei diritti delle minoranze. Siamo al cospetto di una giustizia […]
A DIFESA DI GIANLUIGI PARAGONE È oramai di dominio pubblico la notizia – non inaspettata – secondo cui si sta per avviare nei confronti del senatore GianLuigi Paragone la procedura di espulsione da parte del Movimento Cinque Stelle. Il capo d’accusa sarebbe rappresentato dal fatto che il senatore Paragone non ha espresso il suo assenso […]