Il cessionario SPV non è legittimato se non inserito nell’albo di Banca d’Italia per l’attività di riscossione. Sospesa esecuzione per oltre 80 mila euro al Tribunale di Treviso. Accolto il nostro ricorso

Il cessionario SPV non è legittimato se non inserito nell’albo di Banca d’Italia per l’attività di riscossione.   Sospesa esecuzione per oltre 80 mila euro al Tribunale di Treviso.   Accolto il nostro ricorso.   Scrive il Giudice dell’opposizione a precetto:“ l’istanza di sospensione meriti accoglimento poiché [………] la mandataria di [………………..] difetta della necessaria […]
Read More

Con il piano del consumatore si può salvare la casa di abitazione, se è più conveniente della liquidazione coattiva

Con il piano del consumatore si può salvare la casa di abitazione, se è più conveniente della liquidazione coattiva.   Applicazione dell’art. 67 comma 4 CCII.   La somma offerta dal debitore è maggiore di quella che si ricava dalla vendita all’asta.   Provvedimento del nostro Studio.   Questo provvedimento ottenuto dal mio studio al […]
Read More

Il Tribunale di Napoli Nord sospende la vendita forzata applicando la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 9479-2023. Accoglimento del ricorso del mio Studio.

Il Tribunale di Napoli Nord sospende la vendita forzata applicando la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 9479/2023. Accoglimento del ricorso del mio Studio   Con soddisfazione comunico che il Tribunale di Napoli Nord ha reso provvedimento di sospensione per una vendita fissata al 31/7/2023, uniformandosi alle sentenza a sezioni unite della […]
Read More

Il Tribunale di Napoli Nord chiamato a pronunciarsi sugli effetti della sentenza a Sezioni Unite n. 9479/2023 in ordine alla relazione tra giudicato implicito e clausole vessatorie. Mio reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. in attesa di decisione

Il Tribunale di Napoli Nord chiamato a pronunciarsi sugli effetti della sentenza a Sezioni Unite n. 9479/2023 in ordine alla relazione tra giudicato implicito e clausole vessatorie. Mio reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c. in attesa di decisione Il provvedimento che trovate nel link è stato reso dal Tribunale di Napoli Nord il 23/2/2023,a seguito di […]
Read More

La Corte di appello di Napoli accoglie nostro gravame in tema di fideiussione. Pregevole pronuncia per la differenza con il contratto autonomo di garanzia.

La Corte di appello di Napoli accoglie nostro gravame in tema di fideiussione. Pregevole pronuncia per la differenza con il contratto autonomo di garanzia. La Corte di Appello di Napoli accoglie un nostro gravame in tema di fideiussioni omnibus che si caratterizza in modo peculiare ed esclusivo( vista l’antitetico orientamento di quella meneghina),per la differenza […]
Read More

Tribunale di Livorno, 28 dicembre 2022, Pres. Cardi, Est. Garofalo

Trib. Livorno, 28 dicembre 2022. Pres. Cardi, Est. Garofalo PUBBLICATA DA “IL DIRITTO DELLA CRISI” LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI LIVORNO A SEGUITO DI UN NOSTRO RICORSO (Trib. Livorno, 28 dicembre 2022, Pres. Cardi, Est. Garofalo) Ringrazio l’autorevole Comitato scientifico de “Il Diritto della Crisi” (Diritto della Crisi) per aver pubblicato la sentenza di ammissione […]
Read More

LA BANCA NON PASSA. RESPINTE DUE ISTANZE PER OTTENERE LA PROVVISORIA ESECUZIONE DI DECRETI INGIUNTIVI

LA BANCA NON PASSA. RESPINTE DUE ISTANZE PER OTTENERE LA PROVVISORIA ESECUZIONE DI DECRETI INGIUNTIVI Si tratta di due fondamentali provvedimenti con i quali non è stata concessa la provvisoria esecuzione di due decreti ingiuntivi di rilevanti somme. Si evita in primo luogo l’iscrizione ipotecaria sui beni immobili dei debitori. Il primo, quello del Tribunale […]
Read More

I magistrati non rispondono a nessuno. Gli avvocati invece sì

I MAGISTRATI NON RISPONDONO A NESSUNO. GLI AVVOCATI INVECE SÌ. La Corte di Cassazione prima dichiara inammissibile il ricorso poi, in seguito alle nostre osservazioni,rimette la trattazione in pubblica udienza.La questione è delicatissima e riguarda i vizi di una vendita di materiale difettoso che ha provocato ai nostri clienti un danno per oltre 150 mila […]
Read More

BANCA CONDANNATA NELL’AZIONE DI INDEBITO. SPUNTI GIURISPRUDENZIALI INTERESSANTI DELLA SENTENZA IN TEMA DI PROVA DEL CONTRATTO E DI INCOMPLETA PRODUZIONE DI ESTRATTI CONTO

BANCA CONDANNATA NELL’AZIONE DI INDEBITO. SPUNTI GIURISPRUDENZIALI INTERESSANTI DELLA SENTENZA IN TEMA DI PROVA DEL CONTRATTO E DI INCOMPLETA PRODUZIONE DI ESTRATTI CONTO In un’azione di ripetizione proposta dal nostro cliente la banca viene condannata al pagamento di oltre 27 mila euro. La sentenza ha spunti giurisprudenziali convincenti, laddove ammette che il contratto prodotto dal […]
Read More

SOVRAINDEBITAMENTO: LA DATA DEGLI ATTI IN FRODE SI RINVIENE DAL COMPIMENTO, NON DALLA SENTENZA.

SOVRAINDEBITAMENTO: LA DATA DEGLI ATTI IN FRODE SI RINVIENE DAL COMPIMENTO, NON DALLA SENTENZA. IL REQUISITO DELLA MERITEVOLEZZA SI VALUTA AL MOMENTO DELL’ESDEBITAZIONE NON DELLA LIQUIDAZIONE. RESPINTO RECLAMO. IL DEBITORE SARÀ LIBERATO DALLE SUE PENDENZE Trattasi di un’articolata ordinanza con la quale il Tribunale di Nola sezione fallimentare rigetta il reclamo della curatela, la quale […]
Read More