Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/avvocatobiagiori/public_html/wp-content/themes/jupiter/framework/includes/minify/src/Minifier.php on line 227 Sentenze - Studio Legale Avvocato Biagio Riccio
Disegno di riforma per la centrale rischi È questo il disegno di legge presentato nell’anno 2015 sulla necessità di rivedere il sistema sanzionatorio contro quelle banche ed intermediari che [...]
A MISURA DI COSTITUZIONE, IL SISTEMA DELLA CENTRALE RISCHI VA RIVISTO Abbiamo scritto un saggio sulla centrale rischi. Ne delinea la struttura, criticità, asimmetrie. È una gogna mediatica, [...]
IL DRAGO- (LA BANCA)-COLPITO SEVERAMENTE: VIETATO L’ANATOCISMO NEI MUTUI. RECUPERATI INTERESSI PER OLTRE 500 MILA EURO. Non è mio costume pubblicare sentenze e provvedimenti ottenuti [...]
IL DRAGO, LA BANCA, TRAMORTITO E LA GIUSTIZIA MIGLIORE. Il Drago, la banca, è tramortito: i magistrati quando leggono le carte si accorgono di quante nefandezze compiono gli istituti di credito [...]
SE IL DRAGO E’ COLPITO A MORTE. ERRATA SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI. AMMISSIONE PER UNA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO PER IL RICONOSCIMENTO DEL DANNO PER OLTRE 14 MILIONI DI EURO. La banca [...]
Esecuzione Immobiliare – Tribunale di Varese L’ordinanza in commento è stata resa dal Tribunale di Varese a seguito della proposizione di un ricorso in opposizione all’esecuzione [...]
Corte Appello Brescia sent. 946/15 Con la sentenza in commento la Corte di Appello di Brescia ha revocato il fallimento di una società cliente della SDL a seguito di reclamo proposto ex art. 18 [...]
Sentenza n° 1027/2010 28/01/2010 Sentenza pronunciata dal Giudice dott. Mauro Criscuolo, Tribunale di Napoli – sezione VIII, in materia di tassi usurari e calcolo anatocistico degli [...]
Sentenza n° 2794/2010 06/03/2010 Pronuncia del Giudice dott. Troncone, Tribunale di Napoli, sezione lll civile. Anch’essa in materia di rapporti bancari ed imposizione di interessi usurari e [...]
Sentenza n° 2221/2010 23/02/2010 Sentenza pronunciata dal Giudice dott. Cataldi, Tribunale di Napoli, sezione VI civile. Ancora in materia di rapporti bancari ed imposizione di interessi usurari [...]
Ordinanza n.r.g. 30348/05 29/06/2009 Trattasi ancora di una controversia bancaria in cui la società attrice contestava l’applicazione contra legem, da parte dell’istituto di credito, della [...]
Ordinanza rep. n° 5023/2009 08/05/2009 Ordinanza pronunciata dal Giudice dott. Di Blasi, Tribunale di Milano – VI sezione civile, in materia di segnalazione alla Centrale Rischi della Banca [...]
Sentenza n° 79/2009 29/04/2009 Sentenza pronunciata dal Giudice dott.ssa Immacolata Cozzolino, Tribunale di Napoli – sezione distaccata di Afragola. In tal caso si controverte di rapporti [...]
Nullità del mutuo di scopo, in Foro lt., 7-8/2009, I, 2243, Tribunale di Nola, sent. 24/02/2009, estensore Giudice Quaranta, con nota di richiami. download nota Foro⇓ download nota da “il [...]
Ordinanza n° 132/2008 V6 04/04/2008 Ordinanza pronunciata dalla I sezione civile della Corte d’Appello di Napoli, a seguito di reclamo proposto da un istituto di credito, ex art. 22 l.fall., con [...]
Sentenza n° 2460/2008 03/03/2008 Sentenza pronunciata dal Giudice dott.ssa Roberta Manzon, Tribunale di Napoli – sezione V bis, in materia di novazione e mutuo di scopo. La pronuncia appare [...]
Ordinanza n.r.g. 709/02/C 25/01/2008 Siamo nel corso di un giudizio in cui la società attrice proponeva, nei confronti della convenuta, una domanda inibitoria, anche in via d’urgenza, [...]
Sentenza n° 2208/2007 16/10/2007 Sentenza pronunciata dal Tribunale di Nola, sezione fallimentare, Giudice estensore Barbara Gargia. Si tratta di un’ opposizione a sentenza dichiarativa di [...]
Ordinanza cron. n° 333/2006 23/11/2006 Provvedimento pronunciato dal Giudice dott.ssa Dezio, della quarta sezione – esecuzione immobiliare – del Tribunale di Salerno. A seguito di [...]
Il comodato della casa familiare assegnata al coniuge affidatario dura quanto l’assegnazione, in II Merito, mensile di giurisprudenza de Il Sole 24 Ore, n° 5/2005 – Tribunale di Napoli, [...]
Non è possibile revocare giudizialmente l’unico socio accomandatario dalla carica di amministratore, in Foro lt., 1/2006, I, 305, con nota di richiami, ed in Il Merito, mensile di giurisprudenza [...]
La sospensione dell’esecuzione esattoriale alla luce delle recenti innovazioni legislative e degli orientamenti giurisprudenziali in tema di tutela cautelare atipica, in Giustizia Civile, rivista [...]
Decreto cron. n° 4742/1996 30/10/1996 Decreto pronunciato dal Pretore Dirigente della Pretura di Nola, dott. Carlo Stallone. È un provvedimento con il quale il giusdicente, in una fase in cui non [...]